Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

ARTE ITALIANA E DIRITTI UMANI. Nell’ambito della celebrazione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

  Michelangelo Pistoletto: Venere degli stracci, 1967, cemento ricoperto di mica, stracci, cm 190 x 250 x 140. Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella Ph. Adriano Mura Binta Diaw : Paysages Corporels – elle n’est pas déracinée, 2022, pastello su stampa a getto d’inchiostro su tela, cm 198 x 150. Courtesy l’artista e Prometeo Gallery Ida Pisani, Milano-Lucca Ph. Antonio Maniscalco Victor Fotso Nyie: Observer les Étoiles, 2021, ceramica e oro, cm 23 x 99 x 34 (bambina nera che dorme). Courtesy l’artista e P420, Bologna. Ph. Carlo Favero ARTE ITALIANA E DIRITTI UMANI. Nell’ambito della celebrazione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani Mostra presentata dal Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Associazione Genesi Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana a cura di Ilaria Bernardi Comunicato stampa Il 10 novembre del 1948, all’indomani della seconda guerra mondiale, l’As

Ultimi post

Daniela Daz Moretti – Con Cura - SUBSTRATUM GALLERIA

ROBERTO GHEZZI - THIBRIS - IL FIUME INTERNO

Arte alle Corti Edizione Straordinaria 5 ottobre 2023 – 6 gennaio 2024