HENRI CARTIER-BRESSON E L’ITALIA
Henri Cartier Bresson, Scanno. 1951. Foto Fondation HCB/Magnum Photos In mostra fino al 2 giugno 2025 Per chi: è appassionato di maestri della fotografia. Nel 1932 Cartier-Bresson visita l’Italia per la prima volta e comincia a fotografare. Nel secondo dopoguerra ritorna in qualità di inviato per diverse testate internazionali che gli hanno chiesto di raccontare il Paese attraverso le sue fotografie realizzate in particolare al sud. Scatto dopo scatto si torna indietro nel tempo insieme a lui in un viaggio importante di conoscenza e bellezza. Dopo le mostre dedicate a due grandi maestri della fotografia italiana e internazionale come Tina Modotti e Mimmo Jodice, dal 14 febbraio 2025 con Henri Cartier-Bresson e l’Italia e Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990 , CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino inaugura il programma espositivo 2025. Curata da Clément Chéroux e Walter Guadagnini , la mostra ...