Francesco Clemente ad Alba: il 21 ottobre e il 4 novembre due appuntamenti tra musica e letteratura

 
 
 
 


POETICA PER “AFTER OMEROS” DI FRANCESCO CLEMENTE
venerdì 21 ottobre e venerdì 4 novembre alle ore 18,30
nel Coro della Chiesa della Maddalena di Alba (CN) - ingresso gratuito
 
due incontri organizzati da POETICA – Festival della Poesia, Città di Alba,
promosso dalla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
per approfondire il legame tra lo scrittore Derek Walcott e l’arte di Francesco Clemente
 
La mostra personale di Francesco Clemente, organizzata dalla famiglia Ceretto in sinergia con il Comune di Alba, sta riscuotendo un grande successo. “After Omeros”, che espone nel Coro barocco della Maddalena alcuni tra i lavori più recenti dell’artista e mai visti prima in Italia, è stata visitata da oltre 7 mila persone nelle prime due settimane di apertura; un dato destinato a crescere esponenzialmente nel corso della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
 
La personale è composta da due installazioni e quarantuno acquerelli tutti ispirati al poema epico Omeros che ha valso allo scrittore Derek Walcott il Premio Nobel per la letteratura.
Per approfondire il legame tra l’arte di Clemente e il pensiero di Walcott la famiglia Ceretto ha stretto una sinergia con POETICA, festival culturale inserito nel programma della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. “Ci è sembrato naturale coinvolgere Poetica – spiega Roberta Ceretto – per il legame comune che abbiamo con il territorio e con la Fiera che lo rappresenta ogni autunno. Alessandra Morra e Roberta Castoldi, direttrici artistiche di Poetica, proporranno una delle possibili chiavi di lettura dell’opera attraverso letture, performance e musica. Sarà interessante cogliere il filo rosso che lega l’opera di Clemente al poema di Walcott, un’occasione per entrare davvero all’interno dell’opera, comprenderne meglio il significato e sentirsi coinvolti”.
 
Il Coro della Maddalena diventa così atto poetico: gli acquerelli e le opere scultoree saranno lo scenario privilegiato per assistere ad un’esperienza performativa in cui la traduzione e la critica si legano alla musica e al teatro.
 
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 21 ottobre alle ore 18,30 con Manuel Zigante al violoncello e Giacomo Agazzini al violino. I due maestri e virtuosi del panorama musicale internazionale accompagneranno, attraverso l'immediatezza dell'ascolto, la traduzione dell’opera originale “Omeros” di Walcott a cura di Roberta Castoldi, supportata dal testo critico di Alessandra Morra.
Venerdì 4 novembre, sempre alle ore 18,30, sarà invece protagonista Massimo Pitzianti, uno dei maestri assoluti della fisarmonica, insieme al violoncellista Manuel Zigante.
In scena un’altra chiave di lettura dell’opera attraverso l'ascolto e l'interpretazione musicale, la voce di Roberta Castoldi e il gesto di Alessandra Morra.
 
Gli appuntamenti anticipano il festival POETICA, Festival della Poesia, Città di Alba, ARTI SCIENZE CULTURE che torna ad Alba per il secondo anno dal 18 al 20 novembre (www.albapoetica.it). Il festival è promosso dalla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba dall’8 ottobre al 27 novembre (www.fieradeltartufo.org).
 
Francesco Clemente – After Omeros
Coro della Maddalena, Via Vittorio Emanuele II, 19, Alba
orari di apertura:
chiuso il lunedì, da martedì a venerdì ore 15-18, sabato e domenica ore 10 -18
visitabile gratuitamente fino al 13 novembre 2016
 
 
 
BREVI BIOGRAFIE:
 
Manuel Zigante, nato a Roubaix nel 1963, si è diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma studiando violoncello con Renzo Brancaleon e Amedeo Baldovino. E' membro fondatore del Quartetto d’Archi di Torino sotto la guida di Piero Farulli -Quartetto Italiano- e del compositore György Kurtág, con il quale svolge un’intensa attività concertistica presentando tutti i capisaldi del repertorio dal barocco al contemporaneo. Ha sempre cercato sperimentazioni e nel 2011 è nato lo Strange trio grazie alla collaborazione con il compositore Giuseppe Gavazza (elettronica live) e il contrabassista Paolo Borsarelli. In ambito jazzistico, ha collaborato con il sassofonista Claudio Chiara. Amante della montagna, sempre con l’amico Giuseppe Gavazza e la guida naturalistica Marco Pozzi ha ideato una serie di passeggiate musicali con violoncello ed elettronica in Val di Susa. È membro fondatore del gruppo 8 violoncelli di Torino. Parallelamente all’attività quartettistica, oltre a continuare ad approfondire il repertorio solistico per violoncello, in duo con pianoforte e in formazione cameristica barocca su strumenti d’epoca, viene chiamato a sostenere il ruolo di primo violoncello presso varie orchestre. Docente di Quartetto presso il Conservatorio di Torino, è stato per dieci anni assistente di Piero Farulli alla Scuola di Musica di Fiesole. Suona un violoncello Joseph Dall’Aglio del 1831.
 
Giacomo Agazzini, figlio d’arte, si è formato al conservatorio “ G. Verdi “ di Torino, diplomandosi nel 1982 nella classe di Massimo Marin, successivamente ha seguito i corsi di perfezionamento di Corrado Romano, Salvatore Accardo, Piero Farulli, Milan Skampa e Gyorgy Kurtag.
Dopo le esperienze con alcune orchestre tra cui la sinfonica della Rai, l’orchestra da Camera Italiana e l’orchestra da camera di Mantova, nel 1988 ha fondato il “Quartetto d’archi di Torino” e per vent’anni, come primo violino, ha tenuto concerti per importanti istituzioni musicali italiane ed estere, partecipato a trasmissioni radiofoniche, effettuato registrazioni discografiche, collaborando tra gli altri con Valentin Berlinsky, Aldo Ciccolini, Enrico Dindo, Ezio Bosso.
Agazzini stato interprete di diverse prime esecuzioni assolute per vari autori contemporanei, tra cui il concerto per violino e orchestra di Sylvano Bussotti a Parigi per “Radio France”, il primo quartetto di Fabio Vacchi, per l’associazione De Sono di Torino e tutta la produzione per violino di Ezio Bosso, disponibile in 6 cd su iTunes. Da anni esplora il mondo dell'elettronica collaborando alla produzione teatrale musicale di Andrea Chenna. Nel 2010, con Claudio Lugo e Andrea Lanza , crea il progetto " Agalula " trio di improvvisazioni in cui suona il violino elettrico. Dal 1996 è docente di violino al conservatorio "G. Verdi" di Torino.
 
Massimo Pitzianti si è diplomato in Composizione con D. Bertotto e in Musica Corale e Direzione di Coro con S. Pasteris presso il Conservatorio "G. Verdi" di Torino. Da sedici anni è strumentista nell'orchestra di Paolo Conte, ricoprendo ruoli differenziati: pianoforte, fisarmonica, bandoneon, clarinetto, sax tenore e sax baritono. E’ membro del Quartetto Manomanouche.
Si dedica alla direzione corale, alla composizione ed è sovente invitato per illustrare sia la differenziazione teorico-pratica tra i vari generi musicali sia l'utilizzo delle tecniche più aggiornate nel passaggio esecutivo tra i vari strumenti dell'orchestra.
 
 
 
 


 


Per maggiori informazioni:


Facebook: Ceretto Winery

Twitter: @CerettoWinery

Instagram: CerettoWinery

Youtube: Ceretto Winery

 

 

Per materiale stampa contattare:

Ufficio Stampa Ceretto

Elisa Giordano


Tel: 333 8727763

 

Roberta Ceretto


Tel. 335 6422655